Kultazione 

La poesia Il libro La voce 

 E-mail: macaboreditore@libero.it

Direttore Artistico

Bonifacio Vincenzi è nato a Cerchiara di Calabria nel 1960 e attualmente vive a Francavilla Marittima (CS). In più di trent'anni di attività letteraria ha curato diverse antologie poetiche e ha collaborato a quotidiani, settimanali e riviste specializzate.

Direzione Teatrale

Rosy Parrotta, coreografa e regista teatrale, laureata in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo. Inizia il suo rapporto con la danza e con il teatro molto presto. Conduce laboratori coreografici e teatrali, laboratori di teatro sociale con gli stranieri e laboratori di danza educativa con i bambini. Regista di numerose opere teatrali, dal teatro ragazzi al teatro contemporaneo, dagli spettacoli sul terreno della tradizione alle operazioni sul terreno della ricerca. Autrice, di testi di teatro civile ricchi di spunti di riflessione sulle tematiche sociali.

VILLAPIANA : L'ANTICO BORGO CHE GUARDA IL MARE

A pochi chilometri da Sibari, la zona archeologica più importante della Magna Grecia, Villapiana vanta un’affascinante storia. Il suo Patrimonio Storico consente di allietare tutti coloro che amano immergersi nel passato raccontato percorrendo le viuzze dell’antico borgo dove la gente di un tempo conduceva vita associativa. Il Centro storico sorge a 206 m.s.l.m. e sorvola dalla collina gli 8 km di Costa della pianura litoranea sottostante, dove sorge la Frazione Marittima della cittadina, bagnata dalle acque del mar Jonio.

VILLAPIANA: LE SPIAGGIE

Spiaggia storica per il turismo Calabrese. Le caratteristiche della spiaggia sabbiosa la rendono luogo ideale per famiglie e bambini, per gli amanti delle lunghe passeggiate, dello sport in riva al mare, per coloro che amano giocare in acqua o dilettarsi in tornei di Beach Volley con gli amici. Non da meno la spiaggia di sassi meglio nota come “112”,ideale per chi ama la spiaggia libera immersa nella natura. Lungo tutto il litorale la spiaggia libera si alterna a quella attrezzata che conta, ad oggi, 20 stabilimenti balneari.

KULTAZIONE

La giovane poesia italiana al femminile

girardiMaria Girardi nasce a Bari il 27 maggio 1991. Bibliofila fin dalla più tenera età, coltiva la passione per la scrittura e in particolar modo per i versi. Si laurea presso l'Università degli Studi di Bari in Lettere Moderne con una tesi in Sociologia della letteratura dal titolo “Il respiro materno di Procida. Una lettura de L'isola di Arturo”, particolarmente apprezzata dal suo relatore per lo stile elegante e poetico. Collabora come giornalista freelance per testate locali e telematiche occupandosi di tematiche di ampio respiro: cultura, attualità, psicologia. Ha partecipato nel mese di settembre 2016 all'evento “La notte della Poesia” patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del comune di Santeramo in Colle (BA). Suoi testi sono stati inseriti nell’antologia Un verde più nuovo dell’erba – Poetesse millenial degli anni ’90, LietoColle, 2018 a cura di Bonifacio Vincenzi. Finalista al concorso nazionale di poesia under 30 “Vita alla Vita”. Ad evocare farfalle dal petto Macabor Editore, 2017 è la sua opera prima. Cura il suo blog letterario “Figli di Carta”.

Pin It

Design by: splash